|
AMARO |
|
|
|
La categoria degli amari comprende una vasta gamma di prodotti , molto eterogenea .
Alcuni " molto amari " , altri " meno amari " . Le ricette infatti - oltre una tradizionale e segretissima combinazione di erbe e spezie - differiscono tra di loro per quantità di zucchero e di alcool . Vi sono amari caratterizzati da un componente principale ( rabarbaro ,china , ecc..) e amari che si propongono come risultato d'insieme di più componenti .
Tipologia : liquori ( più o meno ) dolci ottenuti per infusione, macerazione, distillazione di erbe, radici, cortecce, fiori ,frutti . Gradi : la gradazione degli amari varia da 16 sino a 40% in volume Consumo : lisci , allungati con seltz o utilizzati nei cocktails e nelle bevande calde (grog e punch). Alcuni amari sono consumati come aperitivo, altri come digestivo . Bicchieri : da liquore se bevuto liscio , tumbler se con ghiaccio.
|
|
|
|
|
Amaro Braulio Amaro
bottiglia da 700 21 % vol
|
|
|
Amaro Lucano Amaro
bottiglia da 700 30 % vol
|
|
|
Amaro Montenegro Amaro
bottiglia da 700 25 % vol
|
|
|
Amaro Nonino Amaro
bottiglia da 700 35 % vol
|
|
|
Amaro Petrus Boonekamp Amaro
bottiglia da 700 45 % vol
|
|
|
Amaro S. Marzano Borsci Amaro
bottiglia da 750 34 % vol
|
|
|
Amaro Averna Amaro
bottiglia da 1000 32 % vol
|
|
|
Amaro Isolabella 18 Amaro
bottiglia da 1000 21 % vol
|
|
|
Amaro Jegermeister Amaro
bottiglia da 1000 35 % vol
|
|
|
Amaro Ramazzotti Amaro
bottiglia da 1000 30 % vol
|
|
|
Amaro Unicum Zwack Amaro
bottiglia da 1000 42 % vol
|
|
|
Amaro Averna Amaro
bottiglia da 1500 34 % vol
|
|
|
Amaro Jegermeister Amaro
bottiglia da 1500 35 % vol
|
|
|
Amaro Montenegro Amaro
bottiglia da 1500 25 % vol
|
|
|
Amaro Ramazzotti Amaro
bottiglia da 1500 30 % vol
|
|
|
Amaro Don Bairo Don Bairo
bottiglia da 750 20 % vol
|
|