Il termine proviene dal tedesco e significa " amaro " . La categoria comprende tutti i prodotti ottenuti da una base alcolica ( alcol buon gusto o alcol di vino ) aromatizzata ( attraverso un lento processo di infusione o macerazione ) con varie erbe , essenze e altri ingredienti amaricanti .
La gradazione alcolica e la percentuale di zucchero ( oltre la specificitą della ricetta ) determinano la variegata gamma proposta sul mercato .
La parola " bitter" entrata nell'uso comune richiama immediatamente i prodotti da aperitivo , ma la gamma dei bitter comprende anche prodotti da degustazione dopo pasto .
Tipologia : infusione idroalcolica di erbe , spezie , essenze e sostanze
amaricanti a contenuto variabile di zucchero
Gradi : da 16 a 30% in volume
Consumo : aperitivi classici serviti con seltz , impiegati nei cocktails hanno una funzione polivalente
Bicchieri : da aperitivo a stelo possibilmente con il fondo curvo per
facilitare la miscelazione con lo spruzzo del seltz.
|